News
Aggiornamento del BIR sugli impatti della pandemia sui mercati del riciclo
Il BIR, la Federazione mondiale delle imprese del riciclo, ha fornito, sulla base dei contributi e delle informazioni ricevute dai soci, un nuovo aggiornamento sull’andamento dei mercati dei materiali riciclati alla luce delle nuove misure prese dai vari Paesi in relazione alla pandemia da COVID-19.
Cina, Hong Kong e Taiwan stanno lentamente tornando alla normalità: i casi di COVID-19 in Cina sono in forte calo nell'ultimo mese, mentre non sono stati segnalati nuovi casi a Taiwan da due settimane. Anche gli acquirenti finali di metalli ferrosi sono tornati a comprare volumi normali, con incrementi del 20-30% dei quantitativi acquisiti rispetto alla settimana precedente. Il trend degli acquisti è fortemente influenzato dalla prospettiva della riclassificazione di ottone, rame e leghe di alluminio, da parte della Cina, come "materiale riciclato", che dovrebbe entrare in vigore a partire dal 1° luglio. Anche a livello globale le aziende del settore dei rottami ferrosi stanno lentamente tornando al lavoro e la domanda generale di rottami ferrosi sta aumentando.
Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 098/2020/CS del 14.05.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.
» 14.05.2020Recenti
Linee guida SNPA gestione emergenze – Avvio consultazione.
RENTRI – Incontro web Ecocerved su procedure accreditamento 30 luglio 2021.
In relazione ai lavori in ambito Ecocerved per la definizione…
ALBO GESTORI AMBIENTALI: Circolare n. 9/21 – Validità iscrizioni fino al 31 marzo 2022.
Studio JRC: metodologia di calcolo obiettivi di raccolta delle batterie.
Studio JRC su definizione di riciclo – richiesta contributi.
Studio europeo su incentivi per la promozione dell’Economia…
Pagina 51 di 352 pagine ‹ First < 49 50 51 52 53 > Last › Pagina precedente Pagina successiva